Arte, attività e beni culturali
Il legame tra la cultura e la vita della nostra provincia rappresenta la base della scelta operativa della Fondazione in tale settore. L’efficacia dei progetti ai fini dello sviluppo culturale ha rappresentato la spinta per sostenere le attività innovative e creative ed i progetti volti allo sviluppo del territorio ed alla tutela e conservazione del patrimonio storico-artistico locale. In questo settore la Fondazione ha sostenuto la cultura nelle più diverse forme, dalla musica, al teatro, all’arte, operando con iniziative proprie o collaborando con soggetti terzi per la realizzazione di manifestazioni mirate alla educazione culturale.
- Dal 13 aprile al 31 luglio 2022 in mostra a Rieti, a Palazzo Dosi-Delfini un’ampia e importante rassegna dell’opera di Giorgio de Chirico
La memoria dell’industria. Patrimoni della produzione nella provincia di Rieti
La storia dell'industria reatina e sabina, dagli albori al dopoguerra, raccontata dalle carte e dalle pietreOltre una sorte avversa, l’arte di Amatrice e Accumoli dal terremoto alla rinascita
A cinque anni dal sisma del centro Italia escono dai depositi di emergenza le più belle opere dei borghi della LagaStrada facendo, il lungo viaggio del Carro di Eretum
A Rieti, a Palazzo Dosi, in mostra il ricco corredo funerario dei principi di Eretum tra cui i due celebri carriAi piedi della Laga: il 22 settembre ad Amatrice il libro su storia, arte e cultura dei borghi del cratere
Ricordare il passato, pensare il futuro: questo il filo conduttore del volume Ai piedi della Laga, pubblicato da Electa per conto della Fondazione
Robe da matti a Palazzo Potenziani dal 3 ottobre al 1 novembre
A 40 anni dalla morte di Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 che portò alla chiusura dei manicomi, e a 20 anni dall’effettiva chiusura dell
Luglio 2020: venerdì a San Giorgio, sabato al balcone
Tornano gli spettacoli dal vivo, sebbene profondamente condizionati dalle misure di prevenzione anti-Covid. Ma da un problema può nascere un’opport...Il Varrone Lab per le opere d'arte di Amatrice e Accumoli
Si chiama Varrone Lab il laboratorio che la Fondazione Varrone ha allestito a Palazzo Dosi per il restauro e la manutenzione di un importante pacchett...Franco Cardini a San Giorgio per raccontare il Medioevo reatino
La città dei cinque papi, crocevia di santi, re e imperatori: è la Rieti medievale raccontata nel dossier dedicato alla Valle Santa pubblicato sul ...