Salta al contenuto principale
  • Home
  • Fondazione
    • Sede
    • I nostri spazi
      • Auditorium Varrone
      • Chiesa di San Giorgio
      • Palazzo Dosi
      • Sala Mostre di Palazzo Potenziani
    • Organi
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio di Indirizzo
      • Assemblea dei Soci
      • Collegio dei Revisori dei Conti
      • Presidente
      • Segretario generale
    • Trasparenza
  • Attività
    • Area Attività
      • Istruzione
      • Arte, Attività e Beni culturali
      • Sviluppo locale
      • Volontariato
      • Attività Sportive
      • Ambiente
      • Salute Pubblica
      • Altre attività
    • Biblioteca
  • Bandi e contributi
    • Bandi
    • Richiedi un Contributo
    • Rendicontazione
  • News e comunicazione
    • News
    • Utilizzo del Logo
    • Newsletter
  • Contatti

Chi siamo e cosa facciamo

Clicca qui per saperne di più

Terminillo, donata una villa alla Fondazione: sarà una casa vacanze per bambini oncologici

Nell’anno della riscoperta del Terminillo anche la Fondazione Varrone sale in montagna

Asl e Fondazione insieme per un maxi centro vaccinazioni all'ex Bosi

Questa mattina, il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo e il Presidente della Fondazione Varrone Antonio D’Onofrio hanno firmat...

In Evidenza

02-12-2020

Dalla rabbia all’impegno: la lezione di Cardini, De Rita e Guzzetti al forum della Fondazione Varrone

Dalla rabbia e dalla paura del tempo del Covid alla riscoperta delle relazioni e dell’impegno nel sociale come molla verso il futuro.
16-11-2020

Oltre 5 milioni in tre anni per il reatino: i piani della Fondazione Varrone da qui al 2023

Oltre 5 milioni di euro: è la somma che la Fondazione Varrone destinerà al reatino nel triennio 2021-2023
Arte, attività e beni culturali
Progetti della Fondazione
01-11-2020

Robe da matti a Palazzo Potenziani sospesa per Dpcm

A 40 anni dalla morte di Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 che portò alla chiusura dei manicomi, e a 20 anni dall’effettiva chiusura dell’Os...
01-10-2020

La foto di nonna Elisa che accarezza Veronica dall’iPad conquista l’Europa

Dalle stanze del Centro Covid di Contigliano, zona rossa per due settimane nel picco dell’emergenza Covid, diritta fino al cuore dell’Europa: la foto ...
23-12-2020

Il “pacco alla camorra” aiuta la legalità e la solidarietà

La visita alla Mensa di Santa Chiara del questore Maria Luisa Di Lorenzo e del presidente della Fondazione Varrone Antonio D'Onofrio con un pacco di N...
23-12-2020

Facciamoci gli auguri per la Rieti che verrà

Aspettiamo un videomessaggio da tutti i reatini "di buona volontà": lo riuniremo in un unico filmato per augurarci e augurare il meglio alla nostra co...
16-09-2020

Porta d’Arce, cresce il Polo Autismo: dopo il centro diurno ecco la casa

Il Polo Autismo di Porta d’Arce cresce ancora: domenica 20 settembre apre le sue porte la struttura abitativa di via Sant’Eusanio, una casa di due pia...
23-08-2020

Amatrice e Accumoli, ecco le opere d'arte restaurate al Varrone Lab

  Quattro anni dopo il terremoto che rase al suolo Accumoli e Amatrice con le sue "cento chiese" e il bellissimo museo civico, ecco le prime immagini...
Richiedi un contributo
Partecipa ad un bando

I nostri spazi per la città

Tra i centri di cultura aperti al pubblico nel centro storico di Rieti spiccano gli spazi della Fondazione Varrone: l’Auditorium Varrone, utilizzato come sala convegni e sala concerti, l’ex Chiesa di San Giorgio, col suo monumentale organo Pinchi e l’esposizione permanente della collezione d’arte della Fondazione, lo spazio mostre di Palazzo Potenziani, e Palazzo Dosi, da poco restituito alla fruizione pubblica come sede espositiva.
L’utilizzo è regolato da regolamenti appositi, nel rispetto del decoro dei luoghi e delle normative di sicurezza.

Da Youtube

Contenuto bloccato!

Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner in basso), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.

Da Facebook

Contenuto bloccato!

Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner in basso), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram

I nostri link nel mondo delle Fondazioni

La Fondazione non ha fini di lucro e persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico.  Fondazione Varrone, via Crispolti n. 22, 02100 Rieti (RI) - info@fondazionevarrone.it, PEC: fondazionevarrone@pec.it - C.F. 90012780574 - Informativa sulla privacy - Cookie policy

Torna in alto

NDesign - Web