In Evidenza

Pulmino nuovo per SuperAbilità. Dionisi: “Grazie alla Fondazione Varrone e a Confartigianato”

San Giorgio, il 4 gennaio il Concerto per il nuovo anno

Due giornate di studio su Cattedrale e Palazzo Papale di Rieti

La donna nella poesia persiana, araba e italiana: una conversazione col professor Iman Mansub Basiri

Bach a San Giorgio, con l’organista triestino Manuel Tomadin

L’organo come un’orchestra barocca: il concerto di Christian Tarabbia
Tra i centri di cultura aperti al pubblico nel centro storico di Rieti spiccano gli spazi della Fondazione Varrone: l’ex Chiesa di San Giorgio, col suo monumentale organo Pinchi e l’esposizione permanente della collezione d’arte della Fondazione, lo spazio mostre di Palazzo Potenziani, e Palazzo Dosi, da poco restituito alla fruizione pubblica come sede espositiva.
L’utilizzo è regolato da regolamenti appositi, nel rispetto del decoro dei luoghi e delle normative di sicurezza.
Da Youtube
Contenuto bloccato!
Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner in basso), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.
Da Facebook
Contenuto bloccato!
Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner in basso), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.