In Evidenza

Dalla rabbia all’impegno: la lezione di Cardini, De Rita e Guzzetti al forum della Fondazione Varrone

Oltre 5 milioni in tre anni per il reatino: i piani della Fondazione Varrone da qui al 2023

Robe da matti a Palazzo Potenziani sospesa per Dpcm

La foto di nonna Elisa che accarezza Veronica dall’iPad conquista l’Europa
Il “pacco alla camorra” aiuta la legalità e la solidarietà

Facciamoci gli auguri per la Rieti che verrà

Porta d’Arce, cresce il Polo Autismo: dopo il centro diurno ecco la casa

Amatrice e Accumoli, ecco le opere d'arte restaurate al Varrone Lab
Tra i centri di cultura aperti al pubblico nel centro storico di Rieti spiccano gli spazi della Fondazione Varrone: l’Auditorium Varrone, utilizzato come sala convegni e sala concerti, l’ex Chiesa di San Giorgio, col suo monumentale organo Pinchi e l’esposizione permanente della collezione d’arte della Fondazione, lo spazio mostre di Palazzo Potenziani, e Palazzo Dosi, da poco restituito alla fruizione pubblica come sede espositiva.
L’utilizzo è regolato da regolamenti appositi, nel rispetto del decoro dei luoghi e delle normative di sicurezza.
Da Youtube
Contenuto bloccato!
Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner in basso), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.
Da Facebook
Contenuto bloccato!
Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner in basso), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.