Salta al contenuto principale
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Sede
    • Organi
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio di Indirizzo
      • Assemblea dei Soci
      • Presidente
      • Segretario generale
    • I nostri spazi
      • Chiesa di San Giorgio
      • Palazzo Dosi
      • Sala Mostre di Palazzo Potenziani
      • Biblioteca
    • Trasparenza
  • Attività
    • Area Attività
      • Istruzione
      • Arte, Attività e Beni culturali
      • Sviluppo locale
      • Volontariato
      • Attività Sportive
      • Ambiente
      • Salute Pubblica
      • Altre attività
  • Bandi e contributi
    • Bandi
    • Richiedi un Contributo
    • Rendicontazione
  • News e comunicazione
    • News
    • Utilizzo del Logo
    • Newsletter
  • Contatti

Chi siamo e cosa facciamo

Clicca qui per saperne di più

Sportivando 2025, una estate piena per tutti: Fondazione e volontariato in campo per i ragazzi fragili

Ampia la rete delle associazioni coinvolte, coordinate dalla Croce Rossa Italiana, Comitato di Rieti: Atletica Sport Terapia Rieti, LocoMotiva Onlus, ...

Consiglio di Indirizzo, per le Comunità Montane entra Francesco Fuggetta

Imprenditore ed esperto nel campo della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, è stato nominato per il settore Promozione dello sviluppo econo...

In Evidenza

30-04-2025

Fondazione, bilancio da incorniciare: 4,8 milioni di avanzo ed erogazioni a 1,9 milioni di euro

"Un bilancio che ci consente di consolidare il nostro ruolo di ente di riferimento" dice il Presidente Mauro Trilli.
09-05-2025

San Giorgio, al via le lezioni di Medicina

San Giorgio torna a popolarsi di giovani: sono gli studenti del corso di Medicina de La Sapienza, che ieri hanno iniziato a seguire le lezioni nel com...
31-03-2025

Fondazione Varrone, forze nuove per l'Assemblea dei Soci

Nove i nuovi soci di cui otto donne: sale a 59 il numero dei componenti l'Assemblea
09-04-2025

Sessualità e disabilità, al via la formazione degli operatori

Lezioni on line dal 9 aprile al 21 maggio aperte a familiari, volontari, formatori, operatori socio-sanitari
04-03-2025

Istruzione e Salute pubblica, il nostro contributo ai vostri progetti

Potenziali beneficiari sono Asl, scuole, enti locali e associazioni no profit della provincia di Rieti e naturalmente l’università
10-03-2025

A Palazzo Potenziani i vincitori di Conoscere la Borsa

Per loro gli auguri della Fondazione e il "biglietto" per Volterra dove parteciperanno alla cerimonia nazionale conclusiva
Richiedi un contributo
Partecipa ad un bando

I nostri spazi per la città

Tra i centri di cultura aperti al pubblico nel centro storico di Rieti spiccano gli spazi della Fondazione Varrone: l’ex Chiesa di San Giorgio, col suo monumentale organo Pinchi e l’esposizione permanente della collezione d’arte della Fondazione, lo spazio mostre di Palazzo Potenziani, e Palazzo Dosi, da poco restituito alla fruizione pubblica come sede espositiva.
L’utilizzo è regolato da regolamenti appositi, nel rispetto del decoro dei luoghi e delle normative di sicurezza.

Da Youtube

Contenuto bloccato!

Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner in basso), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.

Da Facebook

Contenuto bloccato!

Poiché non avete dato il consenso alla cookie policy (nel banner in basso), questo contenuto è stato bloccato. Potete visualizzare i contenuti bloccati solo dando il consenso all'utilizzo di cookie di terze parti nel suddetto banner.

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram

I nostri link nel mondo delle Fondazioni

La Fondazione non ha fini di lucro e persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico.  Fondazione Varrone, via Crispolti n. 22, 02100 Rieti (RI) - info@fondazionevarrone.it, PEC: fondazionevarrone@pec.it - C.F. 90012780574 - Informativa sulla privacy - Cookie policy

Torna in alto

NDesign - Web